Riassumiamo brevemente come possiamo supportare progettisti, imprese e i prorpietari che desiderano degli edifici di qualità anche dal punto di vista acustico:
Suonoevita offre la sua competenza specifica in acustica tecnica anche per gli appalti in edilizia e contract, di seguito alcuni esempi di lavori già svolti in passato dove l'acustica era un aspetto
Fino al 31 dicembre 2017 si ottiene uno sgravio fiscale del 50% per il progetto e le opere di insonorizzazione di casa e della propria attività, se si certifica il miglioramento.
Oggi le imprese, i progettisti e la direzioni lavori, ma anche chi vuole rivendere la propria casa a breve deve porre molta attenzione all'isolamento acustico, non solo nel nuovo ma anche nelle ristru
APM Tool è una applicazione che permette a chiunque di fare immediatamente una prima stima dei parametri acustici sul posto usando il proprio telefonino o il proprio tablet, sia su iOS che Android.
Il nuovo regolamento edilizio di Milano è stato approvato il 26 Novembre 2014.
L’acustica deve essere un trampolino di rilancio dell’edilizia. E’ noto che oggigiorno l’isolamento acustico è un elemento della bioedilizia che pensa alla sostenibilità dell’edificio rigenerato.
Disponibili per il download Lo studio Suonoevita ha presentato tre ricerche al convegno nazionale 2014 dell'Associazione Italiana
Suonoevita cerca un collaboratore informatico per progetto di porting di applicazione da Android a iOS e sviluppo.
Vedi pdf allegato.
Venerdì p.v. 29 Novembre alle ore 15 potrete sentirci parlare di acustica in edilizia al Loano2Village in via degli Alpini 6 a Loano.