SuonoeVita è uno studio di ingegneria acustica indipendente con ottime referenze e pubblicazioni che aiuta i privati cittadini, i professionisti e le aziende in tutte le problematiche legate al disturbo da rumore e alla qualità del suono.
Offriamo soluzioni personalizzate per risolvere qualsiasi problema e fare risparmiare costi, tempo e molti errori: seguiamo gli aspetti tecnici delle misure fonometriche e dello studio specifico delle insonorizzazioni, abbiamo una vasta rete di aziende di fiducia e seguiamo i lavori sul campo, ma appoggiamo anche gli avvocati per ottenere il massimo dalle loro azioni legali.
Oggi si parla molto di migliorare il sistema del nostro paese. Si leggono molti programmi ma sono pochi quelli che entrano nel pratico e nessuno tocca aspetti tecnici, come quello dell’acustica.
Questo articolo ha lo scopo di raccogliere alcuni richiami teorici fondamentali, necessari per fornire, in modo semplice e chiaro, alcune basi di fisica utili a chi si avvicina, per diversi motivi, al
Inizio con una bella frase di una nostra cliente: ‘vorrei una valutazione da parte di esperti perché mi è già capitato che le persone si improvvisino esperti per poi farti spendere soldi inutilme
La ricerca del miglior sistema possibile per la fruizione di materiale musicale si compone di continui accorgimenti, modifiche, cambiamenti volti ad eliminare le piccole e grandi imperfezioni che il s
Lo studio di ingegneria acustica Suonoevita ha ottime referenze ed è specializzato sul controllo del rumore e sullo studio della qualità del suono garantendo un ampio ventaglio di proposte tecniche ed economiche, sia nelle pratiche richieste dalla pubblica amministrazione che per tutte le problematiche più complesse e particolari.
La crescente richiesta di migliori prestazioni acustiche (isolamento e qualità interna) negli spazi di vita comune,
Il ministero dell'ambiente ha chiarito che è obbligatorio solo nella ristrutturazione totale e per l'installazione di nuovi impianti tecnologici ma alcune leggi regionali sono più restrittive e aiutano il cittadino e chi lavora nell'edilizia in modo chiaro.
Notizie sulla sentenza della cassazione per il mancato isolamento e le procedure di dichiarazione sostitutiva (autocertificazione da parte di un tecnico competente) per clima e impatto acustico.
Il fatto che il rumore provochi danni alla salute è ormai un dato scientifico ampiamente dimostrato, basti pensare alle