Molti comuni chiedono anche una valutazione di impatto acustico in autocontrollo con studio di bonifica a esercizi e attività esistenti: succede quando sorgono problemi con il vicinato, ciò succede dopo una uscita di ARPA, spesso è concordato con gli uffici del comune prima di fargli eseguire un controllo, o viene chiesto nella pratica di presunto inquinamento acustico, ciò rende le tempistiche più rapide e spesso fa risparmiare i 2000 euro di multa e le lungaggini burocratiche connesse.
L’autocontrollo è caldamente raccomandato quando un vicino si lamenta per il rumore dell’attività, quando si introducono impianti rumorosi o modifiche importanti all'attività e agli orari (dalle 22 alle 6 i limiti di legge sono molto più severi).
Il nostro studio di ingegnerie è orientato alla soluzione e al contenimento del budget, quando sono necessari organizziamo gli interventi di mitigazione in un piano di contenimento ben preciso. L’ottimizzazione che diamo ai processi, agli spazi e ai macchinari torna sempre utile in una migliore efficienza e manutenzione degli impianti e in un miglior comfort nel luogo di lavoro.
Contattateci con le vostre richieste e domande.