• suonoevita_gruppo

Qualcosa su SuonoeVita

Il sito Suono&Vita è dal 2005 l'espressione nel web dello studio di Ingegneria Acustica dell'ing. Lorenzo Rizzi, lo studio ha la sede centrale a Lecco e sedi distaccate a Milano, Ancona e La Spezia. Con i nostri collaboratori operiamo rapidamente in tutta la Liguria, Piemonte, Val d'Aosta, Emilia Romagna e Marche.
È fonte di informazione tecnica scientifica e promuove i servizi tecnici di acustica applicata alla vita di chi lavora, di chi cerca il benessere sonoro e di chi vive la musica.

Chi siamo

Suonoevita è uno studio di ingegneri e architetti che fornisce sotto la guida dell'ing. Lorenzo Rizzi numerosi servizi di consulenza e progettazione acustica a 360 gradi, sia architettonica, sia ambientale, sia industriale che musicale.

Skills

Problem solving 100%
Flessibilità 100%
Lavoro in team 100%

IL NOSTRO TEAM

SuonoeVita Ingegneria Acustica
Rizzi Lorenzo
Lorenzo Rizzi
Titolare dello studio di ingegneria

Lorenzo Rizzi. Si laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni al Politecnico di Milano nel 2000, nel 2002 consegue un Master of Science in Audio & Acoustics presso l'università di Salford (UK). Da allora è consulente e progettista acustico per diverse realtà italiane private e commerciali; è divulgatore dei concetti scientifici sulla rete e su numerose riviste nazionali ed estere. Dal 2005 al suo scioglimento ha partecipato al gruppo del Laboratorio di Acustica ed Elettroacustica (L.A.E.) di Parma del compianto prof. Angelo Farina come ricercatore con più pubblicazioni e progetti. È riconosciuto come tecnico competente in acustica, iscritto all'elenco ministeriale ENTECA al num 2117. Continua l'attività molteplice di ingegnere acustico in Italia e all'estero come titolare dello studio di ingegneria acustica Suonoevita. Insegna l'acustica applicata come cultore della materia presso l'Università di Bergamo e ai professionisti (Agenzia Casaclima, Formazione Permanente Politecnico di Milano, ASPRA, ordini professionali, aziende). Numerose esperienze come CTU, CTP, assistente di CTU in contenziosi sul disturbo da rumore, danni per mancato isolamento acustico, forniture carenti dal punto di vista acustico. I suoi hobby sono la lettura, il trekking, la chitarra rock, i viaggi e il tai chi chuan, studi di corno francese e chitarra moderna, tanti anni spesi come musicista e fonico live. Contattatelo con le vostre domande su rizzi at suonoevita dot it.

Nastasi Francesco
FRANCESCO NASTASI
REFERENTE DELLO STUDIO DI INGEGNERIA PER MARCHE ED EMILIA ROMAGNA

Francesco Nastasi, laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni presso il Politecnico di Milano. Collabora con lo studio di ingegneria acustica occupandosi di acustica ambientale ed acustica edilizia. Numerose esperienze di CTP nei contenziosi. Tecnico competente iscritto ad ENTECA num. 2657, ora ha base ad Ancona ed è il referente dello studio Suonoevita per le regioni Marche ed Emilia Romagna. Suona flauto, piffero e xirula in numerose formazioni folk, da sempre appassionato di musica, si è diplomato al conservatorio di Milano in flauto traverso. Contattatelo via email su nastasi at suonoevita dot it.

ing_ghelfi
Gabriele Ghelfi
REFERENTE DELLO STUDIO DI INGEGNERIA DELLA SPEZIA E RESPONSABILE DEL SERVIZIO TUNE YOUR STUDIO

Gabriele Ghelfi, laureato in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Milano ad indirizzo "Ingegneria e Design del Suono". È tecnico competente in acustica, iscritto ENTECA num. 1793. Collabora su numerosi progetti di acustica ambientale e di verificche del carico fonico, segue l'informatica dello studio e le analisi avanzate delle risposte degli ambienti come referente tuneyourstudio. Suona la chitarra e per passione si occupa di tecniche di registrazione e mixaggio audio. Triatleta amatoriale, tesserato FITRI dal 2015. Contattatelo via email su ghelfi at suonoevita dot it.

foto_arch_cesana
Marco Cesana
REFERENTE PER IL SETTORE EDILIZIO E INTERNI

Marco Cesana. Si laurea in Architettura al Politecnico di Milano nel 1996, lavora nel settore della progettazione d’interni fino al 2002 quando apre il proprio studio professionale orientando l’attività alla progettazione edile.  Dal 2016 è tecnico competente in acustica iscritto a ENTECA num 6242. Oltre all'acustica edile e degli interni,  la sua attività si compone di progettazione e direzione lavori edili e acustici, coordinamento sicurezza cantieri, catasto, progettazione finalizzata al contenimento dei consumi energetici. Altre attività e interessi sono la pittura, l’arte in generale e la letteratura moderna. Ha suonato il basso elettrico in un gruppo alternative rock. Contattatelo via email su cesana at suonoevita dot it

default-user-image
Davide Portolani
ACOUSTIC ENGINEER

Davide Portolani, laurea triennale in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Milano. È tecnico competente in acustica, iscritto ENTECA num. 11909. Copre l’area del sud est milanese. Specializzato nelle analisi di acustica ambientale, perizie sulla normale tollerabilità, collaudi per l’edilizia e valutazioni di acustica interna, supporta l’attività dello studio SuonoeVita e dei membri dello staff. Scrive, mette in rima parole e canta in un gruppo HipHop dal 2012, si cimenta, inoltre, in tecniche di turntablism. Giocatore di basket amatoriale dal 2014. Contattatelo via email su portolani at suonoevita dot it.

default-user-image
Fabio Calissi

Fabio Calissi. Si laurea in Ingegneria Edile-Architettura e nel 2018 si trasferisce nei Paesi Bassi. Qui inizia l’attivitá da ingegnere acustico, occupandosi principalmente di rumore industriale e vibrazioni di varia natura. Nel 2021 si unisce a Van Cappellen Consultancy, azienda esperta in comfort acustico e vibrazionale su super e megayacht, con la quale tuttora collabora dall’Italia. Rientra in Italia nel Giugno 2023, é tecnico competente iscritto ad ENTECA al num. 12830, ha base ad Aosta ed è il referente dello studio per le regioni Piemonte e Valle d’Aosta e per i problemi vibrazionali. Trilingue, ha recentemente ultimato i tre corsi INCE-USA “Noise control engineering”. É grande appassionato di musica, nel tempo libero suona il basso elettrico, si dedica alla lettura, al trekking e all’arrampicata. Contattatelo via email su calissi at suonoevita dot it

default-user-image
Luca Lenardi
REFERENTE DELLO STUDIO DI INGEGNERIA IN AMBITO IT

Luca Lenardi musicista, informatico e fonico di Pordenone, è la mente tecnica dietro il sito internet in cui state navigando. Lavora da anni in Atra, azienda di ricerca e sviluppo avanzato, tra le sue numerose iniziative promuove l'open source, la ricerca tecnica e scientifica e supporta le forme musicali più moderne attraverso Atrasoftware, Atracoustic e la formazione musicale Circlesouth.

default-user-image
Federico Rizzi
MARKETING

Federico Rizzi. Laureato in scienze della comunicazione è esperto in marketing, comunicazione, relazioni pubbliche e pubblicità. Quest'ultima è la sua specialità insieme al posizionamento dei siti sui motori di ricerca (search engine specialist). Suona il basso elettrico da oltre un decennio nell'underground lecchese. Può essere contattato su phokk77@yahoo.com

Certificati isolamento acustico (dal 2015)

Valutazioni di impatto acustico (dal 2012)

Articoli scientifici (dal 2006)